Dall’altro lato, il vantaggio di corone in metal-cermica è maggiore resistenza meccanica. Con la scoperta di ceramica di ossidio con migliorate caratteristiche meccaniche (elasticità e fibrosità), le corone in ceramica vengono nell’area laterale. Comunque, nonstante tutti i miglioramenti, questo tipo di elemento richiede una precisa valutazione di carico masticatorio a causa della fragilità di ceramica.
Negli anni novanta, l’industria dentale ha risposto alle esigenze elevate biologiche ed estetiche introducendo la ceramica con possibilità di lavorazione meccanica.
Lo sviluppo ha poi preso due direzioni:
• Fresatura
• Computer design e sovrastrutture CAD-CAM di produzione guidata da computer
Essenzialmente, si tratta di due modalità diverse di produzione di elementi in ceramica.